tensionedivapore

Tensionedivapore.Quantitàdivaporediquelliquidochesitrovainequilibriotermodinamicoconilliquidostesso.Lat.divaporevariaasecondadella ...,Unavoltalettalatensionedivaporeadunadatatemperatura,effettuarealtremisureaumentandodivoltainvoltadicirca5-10gradilatemperaturadel ...,,Latensionevapore(otensionedivaporesaturo)èlapressionedelvapore...E'anchedettapressionedivaporedelliquidoepressionedivaporedels...

Tensione di vapore - Glossario

Tensione di vapore. Quantità di vapore di quel liquido che si trova in equilibrio termodinamico con il liquido stesso. La t. di vapore varia a seconda della ...

Determinazione della TENSIONE DI VAPORE di un liquido ...

Una volta letta la tensione di vapore ad una data temperatura , effettuare altre misure aumentando di volta in volta di circa 5-10 gradi la temperatura del ...

La tensione vapore del liquido e del solido

La tensione vapore (o tensione di vapore saturo) è la pressione del vapore ... E' anche detta pressione di vapore del liquido e pressione di vapore del solido.

Legge di Raoult

Il fenomeno descritto è regolato dalla legge di Raoult: la tensione di vapore di una soluzione è direttamente proporzionale alla frazione molare del solvente.

Tensione o Pressione di Vapore di Equilibrio

La legge di Raoult (formulata nel 1886 fa François-Marie Raoult) descrive la variazione della tensione di vapore di un liquido all'aggiunta di un soluto.

Tensione di vapore saturo

La tensione di vapore è una funzione della temperatura; ciò significa che essa varia al variare della temperatura. Dunque, se considerassimo un liquido a 20 °C ...

Pressione di vapore

La pressione di vapore (o tensione di vapore o più propriamente pressione di vapore saturo) di una sostanza è la pressione esercitata dal vapore della ...

Tensione di vapore

Succede che un certo numero di particelle evaporano e stabiliscono una pressione gassosa al di sopra del liquido, che aumenta proporzionalmente al numero di ...